
Vi siete mai chiesti come pensa il vostro cervello?
Perché ci sono alcune attività che vi costano energie e altre che potreste fare per ore senza stancarvi?
Ognuno di noi ha un tipo di pensiero diverso: efficace in alcune fasi, un po' meno in altre e un po' di più in altre ancora.
E' importante sapere quale sia il vostro per individuare le aree di miglioramento da una parte e come poter essere più efficaci e utili nelle altre.
La mia ultima certificazione, quella di FourSight Advanced Trainer, mi ha dato gli strumenti per rispondere a queste e altre domande.
Il nostro pensiero creativo è la chiave che ci porta a capire ad esempio perché a volte abbiamo idee geniali per un racconto, perché iniziamo un romanzo e non lo portiamo a termine.
E dopo "i perché", arrivano anche "i come", perchè a me piace dare soluzioni, non solo spiegazioni.
Per maggiori informazioni su questo servizio, potete leggere questo articolo: FourSight: qual è il tuo approccio alle sfide?
Siete pronti?
Davide Giansoldati
Nessun commento:
Posta un commento